Gør som tusindvis af andre bogelskere
Tilmeld dig nyhedsbrevet og få gode tilbud og inspiration til din næste læsning.
Ved tilmelding accepterer du vores persondatapolitik.Du kan altid afmelde dig igen.
Le vicende a volte picaresche dei rettori di Olina, la comunità e la cura esemplare della propria chiesa nei secoli, l'impresa ardita della costruzione del ponte e la sua custodia, una cruenta battaglia che decise le sorti del Frignano, le vicende in un'osteria malfamata, l'arroganza dei Montecuccoli immortalata in uno stemma, singolari personaggi come un famoso organaro ducale, i pittori Magnanini di Fanano e le loro opere nelle chiese del Frignano, un pittore polacco, un improbabile Giuseppe Verdi, una moderna ammirevole maestra e tanto altro costituiscono la trama della storia della comunità di Olina che questo testo finalmente ricostruisce in modo completo e documentato.
Tilmeld dig nyhedsbrevet og få gode tilbud og inspiration til din næste læsning.
Ved tilmelding accepterer du vores persondatapolitik.