Il presente studio affronta uno dei temi fondamentali della dogmatica cristiana: la terza persona della trinità.
Partendo da una lettura analitica dei testi dei Padri, l'autrice illustra i tratti essenziali, relativi alla identità del pneuma e alla sua funzione nel mondo e nella chiesa, in un crescendo progressivo, restando il più possibile fedele alla rielaborazione del dato rivelato nell'arco di tempo dei primi 4 secoli.
Gør som tusindvis af andre bogelskere
Tilmeld dig nyhedsbrevet og få gode tilbud og inspiration til din næste læsning.
Ved tilmelding accepterer du vores persondatapolitik.Du kan altid afmelde dig igen.